Archivio News
CMTF News - Archivio
RESIDENTIAL SUMMER SCHOOL
MALTA – 12, 13, 14, 15, 16 July 2017
This residential summer school is for people who want a space to reflect with collegues about their journey as family therapists and psychotherapists. It is for those interested in different aspects of systemic, social constructionist, dialogical, narrative, and other collaborative ways of inquiring and those who are appreciative of reflexive … Vedi

Lunedì’ 29 Maggio 2017 – ORE 9:30 – 17:30
Presso Centro Pime – Sala Girardi
Via Mosè Bianchi 94, Milano
Il Dialogo Aperto (Open Dialogue) è una pratica dialogica, un sistema di erogazione dei servizi, una visione del mondo, che ha preso forma nella Lapponia Occidentale finlandese agli inizi degli anni Ottanta per intervenire in maniera più efficace sulle gravi crisi psichiatriche.
Oggi, grazie ai … Vedi

Nel giorno della memoria vogliamo dare il nostro contributo ricordando Giuseppe Pardo Roques, il pranàs, presidente delle comunità ebraica di Pisa, morto ucciso dalla furia nazista nel 1944 all’età di 68 anni. Insieme a lui la figura di un grande clinico: lo psicoanalista Silvano Arieti, autore che prepara la storia del Centro Milanese di Terapia della Famiglia, uno dei maestri … Vedi

Conversazione con gli autori:
Angelo Villa:
Psicologo, psicoteraeuta, psicoanalista, presidente ALIPSi, presidente Centro Viganò del Buon Vicinato APS
Fabio Tognassi:
psicologo psicotarapeuta, psicoanalista, membro ALIPSI
Discute con gli autori:
Pietro Barbetta
psicologo, psicoterapeuta, direttore CMTF, docente di psicologia dinamica all’Università di Bergamo
Moderatrice:
Anna Barracco:
referente del progetto libri OPL
Si rilasciano attestati di partecipazione a studenti di psicologia e allievi delle scuole di psicoterapia, validi per il rilascio di … Vedi

A cura di Doppiozero , 18 novembre 2016 ore 17:30 al Teatro Franco Parenti – Digital Studio Via Pier Lombardo 14, Milano
Tre lezioni sulle tenebre. Nella mente di Anders Breivik – Con Pietro Barbetta.
A cura di Doppiozero 18 novembre 2016 ore 17:30 al Teatro Franco Parenti – Digital Studio Via Pier Lombardo 14, Milano
Tre lezioni sulle tenebre. Dopo Bataclan – … Vedi

Il Centro Milanese nel 2017 va in Abruzzo!
“La clinica sistemica secondo il Milan Approach” è un Master di quattro week end per Psicoterapeuti, un Corso introduttivo per Psicologi e Medici (due week end), un seminario con Umberta Telfener su “Epistemologia e clinica”. Inizio marzo 2017.
Le iscrizioni sono aperte.
Docenti: Massimo Giuliani (coordinatore scientifico), Ilaria Carosi, Umberta Telfener (seminario dell’8 aprile).
Per maggiori informazioni sul corso contattare la segreteria del … Vedi

ISPS Lombardia e centro Isadora Duncan in collaborazione con Centro Forme di Ruah, Caritas e Fondazione Giovanni XXIII di Valbrembo presentano Ciclo di tre seminari:
26 novembre 2016 dalle ore 9:00 alle ore 18:00, Seminario “Udire la voce degli dei. Il movimento internazionale degli uditori di voci” presso Casa Amadei – Cooperativa di Ruah – Via San Bernardino 77 (BG)
15 dicembre … Vedi

Sabato 26 novembre – Casa Amadei, Cooperativa Ruah, ore 9:00-18:00
Seminario “Udire la voce degli dei. Il movimento internazionale degli uditori di voci”. Con Mario Cardano (Prof. Ordinario di Sociologia della Salute Università di Torino” e Glenda Piona (Membro del Direttivo dell’Associazione italiana Noi e le voci – Uditrice di voci)

Venerdì 18 novembre – Scuola Philo, Frigoriferi Milanaesi – Margaret Mead: una vita in racconto. con Pietro Barbetta e Laura Formenti
Due studiosi e terapeuti ad indirizzo sistemico incontrano Margaret Mead, Reo Fortune e Gregory Bateson nell’ignoto della Nuova Guinea degli anni Trenta, tra ricerche antropologiche e triangoli amorosi.
Libri: Lily King, “Euforia”, traduzione italiana di M. Gini, Adelphi, Milano, 2016

Sabato 22 ottobre – Etnopsi: Scuola di Terapia Etno-Sistemico Narrativa – Roma – Direttore Natale Losi
Open day e Seminario con Pietro Barbetta (Direttore del Centro Milanese di Terapia della Famiglia): “Il delirio di Babele. Lingue materne, lingue matrici, lingue matrigne”.
